LA PROVOLA SFOGLIA MONTALBANO

Il formaggio emblema della tradizione sicula, ottenuta solo da latte selezionato di bovine, allevate con foraggi naturali sulle alture dei monti Nebrodi.

Lavorato ad acidità naturale quando la cagliata ha raggiunto la maturazione ideale, grazie alla tecnica utilizzata e un sapiente e faticoso lavoro manuale il mastro casaro crea ogni singola forma, dando così al formaggio la caratteristica consistenza a “sfoglie” così fondente al palato. Infine una breve sosta in salamoia permette al formaggio di creare la prima “pelle” che lo proteggerà durante la stagionatura conferendo il tipico gusto piccante che varia nell’intensità secondo il tempo trascorso.

MATERIE PRIME: Latte bovino selezionato fresco, caglio caprino e sale marino integrale. Salatura per immersione in salamoia.
STAGIONATURA: da 120gg a 1800gg SHELF LIFE: 90gg.
CONSERVAZIONE: Conservare a +4°C
CONFEZIONI: Forma intera kg 7 c.a. – Mezza forma kg.3,5 c.a.– Fette gr. 300 c.a.

 

Consigli per la degustazione

Protagonista del classico antipasto all’italiana, con il sapore intenso e il retrogusto piccante si accompagna perfettamente con i salumi di suino nero dei Nebrodi e vini rossi o neri corposi e decisi come il Barbera o il Barolo.
Per assaporare al meglio la Provola Sfoglia Montalbano si consiglia di lasciare il prodotto a temperatura ambiente almeno quindici minuti prima di servirlo.