
E’ probabilmente il più antico formaggio siciliano la cui zona di produzione è esclusivamente limitata a poche realtà dei Nebrodi, i primi accenni storici risalgono addirittura al VI secolo, oggi è uno dei DOP italiani più pregiati e ricercati. Nasce da un misto di latte vaccino, ovino e caprino fresco lavorato ad acidità naturale e lenta maturazione, la salatura delle singole forme avviene a secco esclusivamente a mano con sale marino integrale grosso proveniente dalle saline Trapanesi.
MATERIE PRIME: latte bovino, ovino e caprino fresco selezionato, caglio caprino e sale marino integrale. Salatura a secco.
STAGIONATURA: da 120gg a 180gg
SHELF LIFE: 120gg.
CONSERVAZIONE Conservare a +4°C
CONFEZIONI: Forma intera kg 12 c.a. – Mezza forma sottovuoto kg 6 c.a. – Fette Sottovuoto gr.400 c.a.
Consigli per la degustazione
Si accompagna perfettamente con i salumi di suino nero dei Nebrodi e i vini corposi e decisi, si sposa anche con la frutta secca, come le noci, con le marmellate d’arancia o di fichi neri.
Per una degustazione ottimale si consiglia di lasciare il prodotto a temperatura ambiente almeno quindici minuti prima di servirlo.